L’intervento di via Maffei riguarda la valorizzazione di parte di un edificio degli anni ‘90. La proprietà all’interno dell’immobile è composta da parte del piano terra e dai piani 4°-5°-6°. Pertanto l’intervento può essere limitato a tali piani, mediante la trasformazione dalla destinazione direzionale a quella residenziale e con traslazione delle superfici eccedenti al piano 6°.

L’edificio è collocato in zona Porta Romana, nella fascia tra i bastioni spagnoli e la terza circonvallazione, ad angolo tra le vie Maffei e Spartaco, in una zona di pregio per lo sviluppo immobiliare milanese.

Particolare importanza nel progetto ha avuto la facciata su strada che, mediante l’eliminazione di elementi incoerenti di stile post moderno, è stata semplificata mediante la creazione di portali e logge. Il piano 6° è stato arretrato per limitarne l’impatto. Sulla facciata interna, dalle aperture esistenti, sono state create delle nuove logge. Cosi come sulla facciata interna, anche per quella su strada è stata prevista la tinteggiatura di colore bianco, che armonizza meglio l’edificio nel contesto esistente.

La tipologia dell’intervento è fortemente caratterizzata, oltre che da un linguaggio razionale, dall’uniformità del colore bianco, dall’uso di soluzioni contemporanee quali cappotto di intonaco, rivestimento nelle logge con doghe di legno composito, ringhiere a disegno semplice in acciaio zincato, serramenti in alluminio ed elementi decorativi di facciata in cemento prefabbricato.

Il progetto è stato parzialmente accolto dalla commissione paesaggio ed è in corso la sua definitiva approvazione.

L’intervento, a destinazione residenziale, avrà una superficie commerciale di circa 1600 mq. e 16 unità immobiliari.