Piazza Ovidio 4, Milano
L’intervento di Piazzale Ovidio prevede la rigenerazione di uno spazio dismesso e degradato attestato sulla piazza Ovidio, in zona Mecenate, importante arteria periferica (est Milano) di collegamento con la tangenziale.
L’edificio esistente destinato a carrozzeria e autoriparazioni era abbandonato da almeno quindici anni e costituiva una ferita visibile sullo spazio pubblico.
Il progetto, approvato dalla Commissione Paesaggio, ha costruito una cortina sulla piazza, in modo da favorire l’identità di uno spazio comune, che in questo contesto è particolarmente carente.
L’immobile avrà destinazione residenziale, sviluppato su 5 piani fuori terra oltre ad un piano interrato destinato ad autorimessa, avrà una superficie commerciale di circa 1200 mq. e 17 unità immobiliari.
L’intervento crea una nuova cortina sulla piazza, lasciando il cortile interno per l’uso comune.
L’uso di un linguaggio urbano con una prima facciata interna in intonaco di colore bianco scuro e una seconda pelle più esterna in gres porcellanato di colore sabbia, caratterizzata da logge con aperture asimmetriche, la copertura piana destinata all’installazione di pannelli fotovoltaici, sono gli elementi caratterizzanti del progetto.